Pallacanestro Budrio – Olimpia Milano 31-46
Bellissima esperienza per i nostri aquilotti small al Torneo Bacciotti 2025, torneo nazionale a 32 squadre organizzato magnificamente da Sancat.
Il girone ci ha visto confrontarci con Livorno, Cus Firenze e Olimpia Legnaia.
L’esordio è stato complicato: i Leoni amaranto sono partiti molto più decisi di noi, mettendoci in difficoltà fin dalle prime battute e segnando canestro su canestro.
Per fortuna siamo riusciti a ricucire lo strappo iniziale e a vincere il primo tempo del torneo con tanta sofferenza. Nel secondo tempo i bambini di Livorno sono partiti ancora più concentrati e hanno vinto il tempino. Da qui in poi siamo entrati in partita con la nostra solita attenzione e voglia, riuscendo a vincere quattro tempi di fila. Nonostante il punteggio, l’esordio è stato complicato e ci ha fatto capire da subito il livello del torneo.
Dopo pranzo abbiamo giocato contro il Cus Firenze, squadra con alcune assenze e per questo non nelle condizioni migliori. Nonostante una brutta prestazione, abbiamo vinto per 6 tempi a 0.
Venerdì mattina abbiamo giocato l’ultima partita del girone contro l’Olimpia Legnaia, vincendo meritatamente e conquistando il primo posto nel girone. Ci siamo così guadagnati l’accesso agli ottavi di finale contro l’Union.
Questa è stata sicuramente la partita più tosta e sofferta della stagione per i nostri ragazzi. Abbiamo giocato dopo mangiato e, come già detto, dopo mangiato tendiamo a dormire e a essere poco reattivi. L’Union aveva due o tre ottimi giocatori individuali, noi abbiamo commesso qualche errore di troppo e l’Union si è trovata avanti per 2 tempi a 0. A quel punto la partita sembrava finita, ma il cuore e l’unione del nostro grande gruppo si sono visti in quel momento. Da lì è iniziata una partita quasi perfetta: abbiamo pareggiato un tempo e ne abbiamo vinto 3, portando a casa la vittoria e una super qualificazione tra le prime 8.
Abbiamo rischiato di uscire agli ottavi di finale per una brutta prestazione, ma con tanta voglia abbiamo rimontato una partita incredibile, lasciando gli istruttori molto provati.
Nella mattina di sabato, abbiamo affrontato gli amici di Castel Fiorentino ai quarti di finale, mettendo in campo una prestazione quasi perfetta e vincendo 6 tempi a 0. Grazie a questa vittoria, entriamo nelle prime 4 squadre.
In semifinale ci è toccata Olimpia Milano, squadra già affrontata a Conegliano, dove ci aveva dato 40 punti.
Partiamo forte e vinciamo il primo tempo, ci carichiamoi e mettiamo alle corde Milano anche nel secondo tempo, andando sul 4 a 1. I ragazzi di Milano però non ci stanno e, con una grande rimonta, vincono il secondo tempo per 8 a 5. Nel terzo quarto siamo un po’ più addormentati e commettiamo troppi errori al tiro, che Milano punisce con costanza, vincendo il tempo per 8 a 2. Nel quarto tempo giochiamo bene su ogni pallone, lottiamo e rischiamo di portare a casa la contesa per 5 a 4. Ma due tiri liberi di Milano gli consentono di pareggiare per 5 a 5. Nel quinto tempo partiamo ancora forte e conduciamo per 3 a 1, poi sbagliamo due canestri facili da sotto, mentre Milano no, e ribalta la situazione, chiudendo la contesa per 6 a 3.
Nell’ultimo tempo, purtroppo, sappiamo già che è finita e sbandiamo un po’ nel punteggio, perdendo per 12 a 4. Risultato finale: 46 a 31.
Peccato, perché per 4 tempi su 6 ce la siamo giocata. Purtroppo, i 6-7 appoggi sbagliati oggi hanno fatto la differenza contro Olimpia Milano, squadra fortissima fatta di tutti elementi selezionati.
Sicuramente rispetto al torneo a Conegliano, dove li avevamo già incontrati e avevamo preso 40 punti, abbiamo fatto dei grandi passi avanti. Peccato perché con qualche tiro sbagliato in meno e disattenzione difensiva avremmo potuto vincere. Vanno fatti i complimenti a Milano che va con merito in finale a giocarsi la vittoria con Sancat.
A noi resta l’orgoglio dei nostri ragazzi che hanno messo in campo quasi la prestazione perfetta, infastidendo la squadra 2015 più forte d’Italia, giocando alla pari 4 tempi su 6.
Oggi, alle ore 12:45, finale 3-4 posto contro Pino Bianco.
Ci meritiamo il podio, come coronamento di queste intense giornate di partite. Momenti tostissimi in campo, ma anche tanti sorrisi e unione, la forza migliore del nostro gruppo, oltre alla tecnica, rispetto alla grande fisicità delle altre squadre.
Bravi ragazzi, siamo orgogliosi di voi!