L’E’ Vita parte male e cade a Castelfranco
Articolo di Michele Fiorenza – L’Informazione di Bologna di oggi 21/11
BENVENUTO NEL SITO UFFICIALE DI PALLACANESTRO BUDRIO
Articolo di Michele Fiorenza – L’Informazione di Bologna di oggi 21/11
Davvero una bella partita quella che ha visto i nostri ragazzi dell’under 21 affrontare il San Mamolo Basket venerdì sera al Palamarani. Nei primi due quarti di gara si è visto molto equilibrio in campo, con
VIRTUS 116 INBIN 52. Dopo un buon approccio iniziale dei nostri ragazzi, i marziani della Virtus ci hanno “mazzolato”. Una sconfitta pesante consolidata nel 2°q con un parziale di 30-17 e soprattutto nel 4°q con un altro pesante 39 a 11. Le parole da dire sono poche: i ragazzi della Virtus sono sicuramente i più forti del…
Castelfranco Emilia-E’ Vita Budrio 74-57 Parziali: 23-5; 31-16; 52-39. Castelfranco: Ganugi ne, Zagni 2, Coslovi 9, Monti 4, Franzè 8, Vannini 6, Pagani, Lelli 16, Cilfone 16, Riccò 13. All. Smerieri. E’ Vita Budrio: Piazzi 6, Garzelli 3, Vettore 14, Filippini 1, Manini, Ballardini 8, Quaiotto 12, Mazzanti 9, Mainardi ne, Frazzoni 4. All. Calandriello.
I ragazzi di Simeone arrivano vicini al successo sul difficile campo del Basket Voltone, attualmente capolista del girone A del campionato Elite: dopo un primo quarto di studio, chiuso in vantaggio dai padroni di casa e con qualche affanno da parte dei nostri, nel secondo quarto, con una difesa di grande intensità, il Budrio mette…
Il tabellone che dice 34-13 a metà secondo quarto sa già di condanna, poi il Vecchie Mura inizia a giocare e arriva fino al 50-50 nell’ultimo minuto di gioco. I padroni di casa, però, sono più lucidi nel finale ed ecco così la seconda sconfitta in altrettante partite e le prime sirene di allarme per…
Articolo di Carlo Pedrielli – L’Informazione del 14 novembre 2011
Buona la prima. Prima uscita ufficiale degli Under 13 dell’ormai rodato duo Busciglio/Toresani e prima vittoria. La partita comincia subito bene con Barone e Pivanti in evidenza che in due segnano, grazie ad una buona lena nei rimbalzi offensivi, 12 dei 16 punti realizzati nel primo quarto.
Tra le tre giocate questa e la partita peggiore: Mezzolara sempre in affanno anche quando avanti nel punteggio. La partita si gioca in totale equilibrio: il massimo vantaggio per entrambe le compagini non supera mai i 5 punti. Alcuni buoni spunti
Il Mezzolara parte bene, buone scelte e dinamismo generano un piccolo vantaggio che si riduce a due punti al primo intervallo. Dal secondo quarto cambia tutto, il pallino